
Il Museo presenta una collezione di antropologia culturale, opere d’arte e reperti di archeologia subacquea. Un percorso ascensionale che rappresenta la ricerca dell’anima attraverso il passato e verso il futuro.

L’esibizione permanente traccia tre temi maggiori attraverso vari approcci: la storia e la cultura delle isole di Capo Verde, il linguaggio universale dell’arte, il percorso di un “naufrago” verso la salvezza. Un luogo per discutere e dibattere apertamente con lo scopo di raggiungere una miglior comprensione di cosa significhi essere uomini.

Pianifica la tua visita
Il museo dos Naufragos è la prima struttura privata d’interesse antropologico e artistico a Capo Verde, fondato e sviluppato dall’associazione dos Naufragos, interamente costruito con materiali rinvenuti sull’isola e con un’attenzione particolare al riciclo dei materiali.
All’interno delle sale un’esibizione permanente presenta con approcci differenti la cultura antropologica di Capo Verde, la sua arte e la sua storia, portando all’attenzione dei visitatori la particolarità della cultura creola.
La storia è raccontata dal punto di vista di un “naufrago” perso nel mare della vita, la metafora si rifà alla condizione dell’uomo, che come Giona, Ulisse o Robinson Crusoe, è spinto in mare aperto dal desiderio di conoscenza.
Il museo svolge il duplice compito di conservare la storia passata, la cultura e la diversità, ma allo stesso tempo creare un luogo di dibattito aperto sul futuro e su una miglior comprensione di cosa significhi essere umani al di là della semplice etnia.
Mostre temporanee di artisti locali e internazionali prenderanno luogo nelle sale superiori della struttura, simboleggiando l’universalità del linguaggio artistico. Il personale del museo è specializzato e formato dall’associazione con la finalità di garantire la miglior esperienza durante questo viaggio.